“Non muovere mai l'anima senza il corpo, né il corpo senza l'anima, affinché difendendosi l'uno con l'altra, queste due parti mantengano il loro equilibrio e la loro salute.”
Platone
Il termine Somatopsicosinergia sta ad indicare come l’atto di prendersi cura deve necessariamente includere il corpo, ma anche la mente.
Ippocrate diceva “Prima di guarire qualcuno, chiedigli se è disposto a rinunciare alle cose che lo hanno fatto ammalare”
La dott.ssa Carmela Stella, attraverso diverse metodiche atte alla valutazione clinico-diagnostico-terapeutica, si avvale della sua personale metodica Olistica per ristabilire l’armonia e ridare al corpo ed alla psiche l’energia necessaria che mira al benessere e a ristabIlire L’equilibrio energetico.
Nella sua valutazione SOMATOSPICOSINERGICA si avvale di:
MEDICINA ALLOPATICA
STUDIA LA LESIONE ORGANICA
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
STUDIA I MERIDIANI E GLI ZANG-FU
MEDICINA OLIGOELEMENTICA
STUDIA LA DISFUNZIONE ENZIMOMETABOLICA, PRIMA CAUSA DI OGNI DISFUNZIONE ORGANICHE CHE, SE LASCIATA A SE’ DA FATTO FUNZIONALE Può DARE ORIGINE AL DANNO ORGANICO
MEDICINA OMOTOSSICOLOGICA
STUDIA LA LESIONE ORGANICA FOCALE, METTENDOLA IN RELAZIONE CON LA RISPOSTA ORGANICA MESENCHIMALE
NUTRACEUTICA E MEDICINA ORTOMOLECOLARE
STUDIA L’ALTERAZIONE DELL’OMEOSTASI DI VITAMINE, DEI MINERALI DIETETICI, DEGLI ENZIMI, DEGLI ANTIOSSIDANTI, DEGLI AMINOACIDI, DEGLI ACIDI GRASSI ESSENZIALI, DEI PRO-ORMONI, DEI PROBIOTICI, DELLE FIBRE DIETETICHE E DEGLI ACIDI GRASSI A CATENA CORTA INTESTINALI.
MEDICINA OMEOPATICA
STUDIA L’ALTERAZIONE DELLA FORZA VITALE
Il termine “Nutraceutica” nasce dalla fusione dei termini “nutrizione” e “farmaceutica”, Termine introdotto nel 1989 da Stephen De Felice, fondatore e presidente della Foundation for Innovation in Medicine per indicare la disciplina che indaga tutti i componenti o i principi attivi degli alimenti con effetti positivi per la salute, la prevenzione e il trattamento delle malattie.
La Nutraceutica integra biologia, chimica e medicina, lo stretto rapporto che esiste tra le nostre abitudini alimentari e la nostra salute.
I nutraceutici si trovano in natura ed hanno origine vegetale, ma molti nutraceutici possono anche trovarsi in farmacia.
Si utilizzano per il mantenimento del benessere ma anche per la prevenzione delle patologie, per regolare le funzioni dell’intestino o supportare l’organismo negli sportivi, nelle patologie, in caso di convalescenza e per rinforzare il sistema immunitario. Sono inoltre utilizzati in campo cosmetico.
L’alimentazione è indispensabile per prevenire e trattare le patologie ed ha un ruolo fondamentale per la salute del corpo e della mente in quanto l’organismo funziona al meglio se l’apporto di nutrienti risulta adeguato alle sue esigenze.
I supplementi dietetici o integratori nutraceutici sono prodotti alimentari destinati ad arricchire la dieta in quanto apportano quantità concentrate di sostanze nutritive e funzionali come vitamine, minerali, aminoacidi (soprattutto essenziali), acidi grassi e fibre.
I nutraceutici
· Prevengono le patologie
· Migliorano lo stato di salute
· Ritardano l’invecchiamento
· Rendono il corpo e la mente forti
Mediante la nutraceutica si ristabilisce l’equilibrio instestinale ed in ripristino corretto del microbiota intestinale, indispensabile per uno stato di salute florido.
OMEOPATIA
L'omeopatia è un metodo clinico e terapeutico basato sulla legge di similitudine, secondo cui è possibile trattare un malato con una sostanza, di origine vegetale, animale, minerale che, somministrata a un uomo sano, produce i sintomi analoghi a quelli della malattia. Fondatore di questa disciplina è il medico tedesco Samuel F. (1755-1843).
Il rimedio, opportunamente preparato, diluito e dinamizzato, ovvero succusso, viene somministrato secondo dosi più o meno attenuate.
Ogni sostanza della farmacopea omeopatica è stato sperimentato sull'uomo sano per valutare i sintomi provocati. Il rimedio, preparato con un procedimento codificato e descritto nella farmacopea vigente, diluito e dinamizzato, cioè succusso, è quindi somministrato in dosi più o meno attenuate al fine di ristabilire la Forza Vitale, alterata dalla Patologia.