L’ettroagopuntura permette di trattare, non solo la patologia dolorosa, per la quale viene frequentemente utilizzata, ma può essere applicata in molteplici ambiti clinici.
Consiste nella stimolazione elettrica degli aghi di agopuntura, infissi a livello dei tradizionali punti, tramite i cavetti elettrici di un apparecchio elettrostimolatore .
Con L’Elettroagopuntura si tratta il dolore osteoarticolare sia per la sua azione antalgica, che per un effetto miorilassante e di promozione del microcircolo. Sono tre i meccanismi dell’agopuntura che spiegano la sorprendente efficacia dell’elettro-agopuntura:
· l’ attivazione del “cancelletto” (chiamato in inglese “gate control”), che consiste nello sbarramento degli impulsi elettrici dolorifici prima che entrino nel midollo spinale
· l’attivazione di specifici centri nervosi del cervello che inviano segnali dall’”alto” verso il “basso” per inibire gli impulsi dolorifici (via discendente inibitoria). In questo modo tali impulsi non riescono a salire verso i centri del dolore del cervello e ad attivarli
· le endorfine vengono rilasciate nel circolo sanguigno, svolgendo un’azione antidolorifica efficace e di lunga durata. Le endorfine sono anche gli ormoni del “benessere”, e svolgono anche un ‘importante azione di rilassamento della muscolatura e di benessere psichico, utile negli stati dolorosi acuti caratterizzati da agitazione e disturbi del sonno.
L’elettro-agopuntura desensibilizza i nocicettori periferici e riduce le citochine proinfiammatorie perifericamente e nel midollo spinale. Questa attività indotta dalla elttroagopuntura provoca diminuzione del dolore e della infiammazione
Può essere impiegato delle nevralgie croniche in generale, del trigenimo, nel dolore post erpetico ma anche in tutte le altre patologie.
Un’altra indicazione dell’elettro-agopuntura è l’azione sui “trigger point”, in virtù della sua capacità di “disgregare” il tessuto patologico e di spegnere la sua abnorme reattività. Utilissima nella fibromialgia.
L’elettro-agopuntura può essere molto utile anche nel trattamento post ictale. Anche l’insonnia si avvale del trattamento con elettro agopuntura.
L'elettroagopuntura può essere sempre indicata, non si pratica in due casi e cioè nelle persone che portano pacemaker per possibili interferenze con il loro funzionamento e nelle persone che soffrono di epilessia.
Nello studio della dottoressa Stella è possibile sottoporsi in modo sicuro all’elettro-agopuntura