Si basa sulla legge dei simili. Prevede l’utilizzo di un rimedio (detto rimedio omeopatico) che produce nel soggetto sano gli stessi sintomi della malattia che si può curare. L’ Omeopatia Unicista prevede la prescrizione di un solo rimedio alla volta, la Pluralista prevede l’utilizzo di più rimedi alla volta.
La Omeopatia Complessista prevede l’uso di complessi, ovvero di preparati che contengono sostanze diverse nella stessa formulazione.
I rimedi vengono prescritti a diverse diluizioni a seconda del caso clinico.