Un uso regolare di Spirulina previene l’invecchiamento, ha un’azione detossificante, stimola il sistema immunitario, ripara il DNA danneggiato, coopera nel mantenimento di uno stato ottimale dei vasi sanguigni. E’ considerato a tutti gli effetti un alimento ad alto valore nutritivo.
“Arthrospira platensis”, significa “piccola spirale”, per la forma caratteristica e le minuscole dimensioni. E’ un’alga azzurro-verde, originaria dell’America Centrale e dell’Africa Centrale. Le alghe verdi azzurre sono alla base di tutta la catena alimentare e pertanto forniscono da sempre l’intero corredo nutrizionale a tutti gli organismi viventi superiori.Da antiche civiltà era considerata il “cibo degli dei” poiché forniva energia rapidamente e aumentava le capacità di resistenza.
A seguito di studi scientifici si è’constatato che la Spirulina e’ ricca di:• Proteine (circa il 70%): sono complete, contengono gli otto amminoacidi essenziali cioè quegli aminoacidi che l’organismo non riesce a sintetizzare, oltre agli altri non essenziali.° Glucidi o idrati di carbonio (18%).• Lipidi (8%) costituiti per lo più da acidi grassi essenziali: miristico , palmitico , palmitoleico , eptadecanoico , steraico, oleico, gamma linoleico , un acido grasso Omega Tre che favorisce la normalizzazione del livello di colesterolo ed è precursore delle “prostaglandine”.L’acido gamma linolenico coadiuva nel mantenere integre le membrane cellulari, per prevenire l’accumulo di colesterolo sulle pareti delle arterie e per favorire un sano sviluppo dell’organismo.• Carotenoidi : pigmenti giallo-arancioni, tra cui carotenoidi alfa, beta, gamma, xantofille, mixoxantofilla,zeaxantona e astaxantina ad azione antinvecchiamento.La ricerca scientifica ha dimostrato che è l’insieme dei carotenoidi e non il betacarotene da solo ad avereefficacia antiossidante e immunostimolante.• Vitamine idrosolubili: (vit. del gruppo B e B12) : le vitamine del complesso B sono indispensabili l’integrità di nervi e neuroni.. La vitamina B12 è fondamentale per globuli rossi con forma e funzione adeguate ai loro compiti; si precisa che la vitamina B12 non si trova nell’alga propriamente detta ma in una varietà di batteri che in genere le si accompagnano.• Vitamine liposolubili : A, D, E, K. Una carenza di vitamina A determina inibizione della crescita,deformazione delle ossa e serie modifiche delle strutture epiteliali e degli organi riproduttivi; la vitamina D favorisce il riassorbimento di calcio a livello renale; la vitamina E è antiossidante, la vitamina K è fondamentale per il processo di coagulazione del sangue.• Minerali: calcio, ferro, fosforo, magnesio, manganese, zinco, rame, selenio, cromo, sodio, potassio, germanio• Pigmenti naturali: la ficocianina, la clorofilla, i carotenoidi. Clorofilla e ficocianina svolgono una potente azionedepurante e disintossicante.• Glucolipidi e fosfolipidi.• Enzimi: catalizzano i cambiamenti chimici, come nel caso dell’enzima SOD (superossidodismutasi) che smaltisce i radicali liberi.La Spirulina favorisce la funzionalità del sistema immunitario, proteggendo dalle infezioni, è efficace in tutte leproblematiche neurologiche e neurodegenerative; attraverso il rilascio di un enzima (endonucleasi) ha il potere diriparare il DNA danneggiato dall’irradiazione.Per le innumerevoli proprietà è consigliato un uso regolare.